- prigioniero
- pri·gio·niè·roagg., s.m. FO1. agg., s.m., che, chi è privato della libertà personale ed è rinchiuso sotto sorveglianza: fare, prendere prigioniero, liberare, interrogare i prigionieri, prigioniero di una banda di sequestratori, scambio di prigionieriSinonimi: detenuto, ostaggio, recluso.Contrari: libero.2a. agg., s.m., estens., che, chi è chiuso, intrappolato in un luogo o ambiente, spec. angusto, da cui non può uscire: rimanere prigioniero nell'ascensore, tra le lamiere dell'auto; anche scherz.: sono prigioniero in casa mia! | di animale, chiuso in gabbia o preso in trappolaSinonimi: bloccato.Contrari: libero.2b. agg. BU lett., di elemento naturale, limitato, racchiuso in uno spazio circoscrittoContrari: libero.3. agg., s.m. FO fig., che, chi è soggetto a vincoli psicologici o morali o è dominato da un sentimento, un pensiero, uno stato d'animo e sim., da cui non riesce a liberarsi: prigioniero di una passione, dei pregiudizi, del passatoSinonimi: schiavo.Contrari: libero.4. s.m. OB carceriere\VARIANTI: prigioniere.DATA: 1312.ETIMO: der. di 1prigione con -iero, cfr. fr. prisonner.POLIREMATICHE:prigioniero di guerra: loc.s.m. COprigioniero politico: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.